Lasciate che il conto alla rovescia dei legni pregiati stia per iniziare! Scoprite otto tipi di legname incredibili la cui bellezza vi conquisterà e vi aiuteranno a sbloccare il potenziale più grande che una casa è in grado di visualizzare. Da quel momento inizierete a chiedervi: “Che sarebbe la mia casa senza legno”?
1. Legno di quercia
Ne esistono ben 600 tipi e per svariati usi. Potete farne un robusto ripiano in cucina e sopporterà fedelmente pentole calde e bicchieri pieni di ghiaccio.

2. Legno di cedro.
Conosciamo questo tipo di legno probabilmente perché si presta alla realizzazione di grossi armadi e si contraddistingue per la sua immunità all’attacco di insetti. In realtà esistono così tante varietà del cedro che è utilizzato per tanti altri impieghi: arredamento, fabbricazione di chitarre o il settore navale. Nel nostro caso forma delle bellissime sedie in una cucina mozzafiato.

3. Legno Padauk
Deriva esclusivamente da alberi Pterocaprus asiatici e africani. E’ denso e pesante ma risponde bene al lavoro del tornio. E’ comunemente utilizzato per vari progetti: strumenti musicali, sculture e mobili. Possiede maggiore durezza della quercia ed è molto durevole con il suo aspetto rosso vivace.

4. Legno Teak
Ecco un’occasione d’oro per portare lo splendore e la maestà dei tropici in casa! Il Teak è un tipo di legno duro proveniente dall‘Albero nazionale delle Filippine. Nella sue tonalità verdi, gialle e marroni è utilizzato per costruire porte, finestre e mobili sia per interni che per esterni.

5. Noce
Legno molto stimato soprattutto quando attribuisce grazia al pavimento o alla sedia a dondolo che culla i nostri bambini e naturalmente quando si trasforma in uno splendido pianoforte. Nell’arredamento, questo tipo di legname è un grande alleato del design moderno e raffinato.

6. Legno Alder
E’ un legno morbido e caldo, facilmente manipolabile attraverso la levigatura ma ciò non toglie nulla alla sua qualità. Tiene benissimo testa agli altri tipi di legno per arredamento per la sua elasticità ed è adatto per mobili interni.

7. Cuore di legno
Si trova prevalentemente nel Sud America ed è conosciuto per la sua resistenza. E’ pieghevole, flessibile e l’ideale per la realizzazione di mobili di alta qualità. Inoltre è molto resistente a funghi e termiti. La peculiarità più sorprendente di questo legno è il suo colore intenso e autentico: il viola che dona un effetto molto suggestivo alla vostra casa.

Sapete che il pioppo è stato il primo albero di cui l’uomo ha decodificato il DNA? Carta, fiammiferi, bacchette… Il pioppo compone questi ed altri numerosi oggetti di uso quotidiano e si presenta strutturalmente flessibile. Per l’arredamento è un legno non tra i più popolari ma renderà la vostra casa come il luogo ideale per accogliere le stelle della vostra vita.
